“Si può avere o non avere la fede, ma la ragione non consiste nell'averla o non nell'averla, bensì nel modo in cui si articola (con le forze che ci sono state date).”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 11 Marzo 2017. Storia
Argomenti
avere , articolo , fede , ragione , modo
Claudio Magris photo
Claudio Magris 61
scrittore italiano 1939

Citazioni simili

Carlo Maria Martini photo
Mario Soldati photo

“La fede in Dio si può averla senza saperlo. Anzi, forse, la si ha solo quando si crede di non averla. La fede si dimostra nell'azione.”

Mario Soldati (1906–1999) scrittore e regista italiano

dall'intervista in Roberto Gervaso, La mosca al naso, Rizzoli, 1980, p. 107

Robert Anson Heinlein photo

“Puoi avere la pace. Oppure puoi avere la libertà. Non sperare di averle tutte e due insieme.”

Robert Anson Heinlein (1907–1988) autore di fantascienza statunitense

Lazarus Long l'Immortale

Andrzej Sapkowski photo

“Ma lo sai, Dijkstra, che la differenza tra avere un milione e non averlo è due milioni?”

Esterad Thyssen, cap. 8
La torre della rondine

Federico Bernardeschi photo
Alexandre Dumas (padre) photo

“In generale, si chiedono consigli solo per non seguirli o, se si seguono, è per avere qualcuno da rimproverare per averli dati.”

The Three Musketeers
I tre moschettieri
Variante: Si domandano consigli soltanto per non seguirli, oppure, se si seguono, è per avere qualcuno da rimproverare per averli dati.

Lars von Trier photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Guy de Maupassant photo
Chad Smith photo

Argomenti correlati