“Da principio gli animali entrarono nell'immaginario dell'uomo come messaggeri e come promesse. La pratica di addomesticare il bestiame, per esempio, non nacque dalla semplice prospettiva di procurarsi latte e carne. Il bestiame aveva funzioni magiche, talvolta divinatorie, talvolta sacrificali.”

—  John Berger

Perché guardare gli animali?, p. 2
Sul guardare

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
John Berger photo
John Berger 12
critico d'arte, scrittore e pittore inglese 1926–2017

Citazioni simili

Charles Fillmore photo
Gene Baur photo
Rocco Scotellaro photo

“Noi siamo le pecore e i buoi dei macellai e dei proprietari di bestiame.”

Rocco Scotellaro (1923–1953) scrittore, poeta e politico italiano

L'uva puttanella

Laurell K. Hamilton photo

“L'eccessivo consumo di carne da parte del ricco significa la fame per il povero. Bisogna cambiare questi sistemi costosi di agricoltura, sopprimere terreni coltivati per ingrassare bovini e ridurre il bestiame.”

René Dumont (1904–2001) sociologo francese

Origine: Dichiarazione rilasciata a Roma, nel 1974, in occasione della Conferenza per l'Alimentazione Mondiale delle Nazioni Unite; citato in Aa.Vv., Un gusto superiore: un modo nuovo di mangiare e di vivere, The Bhaktivedanta Book Trust Italia, 1992, p. 12.

Friedrich Dürrenmatt photo
Anthony Shadid photo

“La storia talvolta viene scritta per sostenere i miti che sono alla base delle nostre identità immaginarie.”

Anthony Shadid (1968–2012) giornalista statunitense

Origine: La casa di pietra, p. 69

Michael Crichton photo

“Il carcere, e talvolta anche solo un semplice interrogatorio, sono una grande vergogna per gli uomini onesti.”

Carlo Biotti (1901–1977) Giudice della Corte Suprema di Cassazione, Presidente del Tribunale di Milano, Consigliere di Amministrazio…

Argomenti correlati