
„È più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel regno dei cieli.“
— Gesù fondatore del Cristianesimo -7 - 30 a.C.
19, 24
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Matteo
La valle del caos
— Gesù fondatore del Cristianesimo -7 - 30 a.C.
19, 24
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Matteo
— Mahátma Gándhí politico e filosofo indiano 1869 - 1948
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 474
— Friedrich Dürrenmatt scrittore, drammaturgo e pittore svizzero 1921 - 1990
La valle del caos
— Celso (filosofo), Il discorso vero
VI, 16
Il discorso vero
— Gesù fondatore del Cristianesimo -7 - 30 a.C.
6, 20 – 21
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Luca
— Ödön von Horváth, libro Gioventù senza Dio
Il professore, [al parroco] da Alla ricerca degli ideali del genere umano, p. 51
Gioventù senza Dio
— Marco Travaglio giornalista, saggista e scrittore italiano 1964
da Le mani in tasca ai ladri, 27 maggio 2010
Il Fatto Quotidiano
— Friedrich Dürrenmatt scrittore, drammaturgo e pittore svizzero 1921 - 1990
La valle del caos
— Piergiorgio Odifreddi matematico, logico e saggista italiano 1950
da Ma io credo alla scienza non alla Chiesa, La Stampa, 8 marzo 2007
— Eugenio Scalfari giornalista, scrittore e politico italiano 1924
Origine: Da I cammelli al galoppo nella cruna dell'ago http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/05/13/cammelli-al-galoppo-nella-cruna-dell.025i.html?ref=search, la Repubblica, 13 maggio 2007.
— Frederik Pohl autore di fantascienza e curatore editoriale statunitense 1919 - 2013
Origine: Il morbo di Mida, p. 22
— Piergiorgio Odifreddi, libro Il Vangelo secondo la Scienza
Origine: Il Vangelo secondo la Scienza, p. 211; 2008
— Robert Musil, libro L'uomo senza qualità
II, cap. 37, Einaudi, 1957
L'uomo senza qualità
— René Dumont sociologo francese 1904 - 2001
Origine: Dichiarazione rilasciata a Roma, nel 1974, in occasione della Conferenza per l'Alimentazione Mondiale delle Nazioni Unite; citato in Aa.Vv., Un gusto superiore: un modo nuovo di mangiare e di vivere, The Bhaktivedanta Book Trust Italia, 1992, p. 12.
— Paulo Coelho, libro Undici minuti
Undici minuti
— Francesco Gabbani cantante italiano 1982
da Amen, n. 2
Eternamente ora
Origine: Testo di Fabio Ilacqua.
— Fausto Cercignani filologo, critico letterario e poeta italiano 1941
p. 24
— Aristippo filosofo greco antico -434 - -355 a.C.
citato in Diogene Laerzio, Vite dei Filosofi