“Il me è odioso,… ma si tratta di quello degli altri.”

—  Paul Valéry

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 11 Marzo 2017. Storia
Argomenti
odioso , tratto
Paul Valéry photo
Paul Valéry 150
scrittore, poeta e aforista francese 1871–1945

Citazioni simili

Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Paul Valéry photo

“Che se il me è odioso, amare il proprio prossimo come se stessi diviene un'atroce ironia.”

Paul Valéry (1871–1945) scrittore, poeta e aforista francese

Tel Quel

“ci procurano la più vergognosa delle guerre, la più dolorosa, la più sacrilega, la più odiosa agli dei e agli uomini, che ci costringe a combattere gli uni contro gli altri.”

Cleocrito araldo ateniese

citato in Senofonte, Elleniche, II, 4, 22; traduzione di Giovanna Daverio Rocchi, 2002

Winston Churchill photo
Blaise Pascal photo

“L'io è odioso.”

n. 455, 1994
Pensieri

Iperide photo

“Gli oratori sono simili ai serpenti; infatti i serpenti sono tutti odiosi, ma, anche tra essi, alcuni, le vipere, sono nocivi agli uomini, mentre altri, le parie, divorano perfino le vipere.”

Iperide (-390–-322 a.C.) politico e oratore ateniese

Contro Demade, fr. 80 Jensen, conservato da Arpocrazione in Lessico dei dieci oratori, voce παρεῖαι ὄφεις; traduzione in Oratori attici minori, p. 281
Orazioni, Frammenti, Di orazioni identificate

“I confronti sono odiosi.”

Thomas Heywood (1574–1641) drammaturgo inglese

da Woman killed with kindness, I, 1; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 296

Robert Burton photo

“I confronti sono odiosi.”

Robert Burton (1577–1640) saggista inglese

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 296

John Donne photo

“I confronti sono odiosi.”

John Donne (1572–1631) poeta e religioso inglese

Origine: Da Elegy, VIII; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 296.

Argomenti correlati