“La violenza non è forza.”

Nora
L'ultimo angelo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
violenza , non-violenza , forza
Becca Fitzpatrick photo
Becca Fitzpatrick 31
scrittrice statunitense 1979

Citazioni simili

Eschilo photo

“Non di forza e di violenza c'è bisogno, ma il primo per conoscenza sarà re.”

citato in Joseph L. Mankiewicz, a cura di Alberto Morsiani, Il Castoro Cinema, 1991. Ed. 2005.
Prometeo incatenato

Salvatore Fisichella photo
Renato Zero photo
Benedetto Croce photo

“La violenza non è forza ma debolezza, né mai può essere creatrice di cosa alcuna, ma soltanto distruggerla.”

Benedetto Croce (1866–1952) filosofo, storico e politico italiano

da La storia come pensiero e come azione

Simone Weil photo

“[I Catari] spinsero l'orrore della forza fino alla pratica della non violenza e fino alla dottrina che fa procedere dal male tutto ciò che è sottoposto alla forza, cioè tutto ciò che è carnale e tutto ciò che è sociale.”

Simone Weil (1909–1943) scrittore, filosofo

Origine: Citato in Claudio Bonvecchio, Teresa Tonchia, Gli arconti di questo mondo. Gnosi: politica e diritto, Università di Trieste, Trieste, 2000, p. 149. ISBN 88-8303-033-8

“[Per l'Espressionismo] Essenziale è in primo luogo la rinnovata funzione del verbo che, staccato con brutale violenza da contesto […] si afferma come forza per sé stante.”

Ladislao Mittner (1902–1975) critico letterario, linguista e insegnante italiano

Origine: Citato in François Orsini, Drammaturgia europea dell'avanguardia storica: Pirandello, Rosso di San Secondo, Strindberg, Wedekind, Luigi Pellegrini Editore, Cosenza, 2005, p. 22.

Amadeo Bordiga photo

“La liberazione delle coscienze dagli ammassi delle vecchie superstizioni non è affare di educazionismo propagandistico ma soprattutto di forza. La violenza non solo è un agente economico, ma un professore di filosofia.”

Amadeo Bordiga (1889–1970) politico italiano

Marxismo e «persona umana», Sul filo del tempo XXII, da Battaglia Comunista, n. 34 del 1949

Silvano Maria Tomasi photo

“Abbiamo bisogno di una coalizione coordinata e ben concepita, che faccia il possibile per raggiungere un accordo politico senza l'uso della violenza. Ma nel caso non sia possibile, l'uso della forza sarà necessario.”

Silvano Maria Tomasi (1940) arcivescovo cattolico italiano

Origine: Citato in Il Vaticano e l'uso della forza contro l'ISIS http://www.ilpost.it/2015/03/15/tomasi-vaticano-isis/, Il Post.it, 15 marzo 2015.

Joseph Sheridan Le Fanu photo
Giambattista Giraldi Cinzio photo

Argomenti correlati