“Te veco si guardo 'o mare, | si no ricordo ca rimmane pe' semp' | (pecchè si' Napule!) | Te penso si guardo 'o cielo | si' no ricordo ca rimmane pe' semp'. || E mo' Pinu' nun ce staj cchiù, | te sento dinto 'e testi d'e canzone | dinto 'e versi ca facive tu.”

—  Clementino

da Dedicato a Pino Daniele, ed. Ultimo round, n. 20
Miracolo!

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
fai-da-te , guardia , ricordo , no , round , pino , canzone , mare , cielo , ultimo
Clementino photo
Clementino 6
rapper e attore teatrale italiano 1982

Citazioni simili

“Pe paura ca io volo ma pure s'i' putesse | nun m'abbastass'o cielo scennenno te dicesse | io senza te nun vol.”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Ma comme faje
Caramella

Giuseppe Fiorelli photo
Totò photo

“Io voglio bene a Napule | pecché 'o paese mio | è cchiù bello 'e 'na femmena, | carnale e simpatia. || E voglio bene a te | ca si napulitana | pecché si comm'a me | cu tanto 'e core 'mmano.”

Totò (1898–1967) attore, commediografo, paroliere, poeta e sceneggiatore italiano

da Napule, tu e io
Poesie

“Oje né', | si te vuó' sciogliere', | 'a strada è libera, | puó' cammenà. | Napule è chino 'e femmene | tutte pe' me, | ca vònno' a me, | pazze pe'mmé.”

Napule è chino 'e femmene
Origine: Scioglierti, nel senso di lasciarmi.
Origine: Vogliono.
Origine: Versi musicati da Gaetano Lama.

Pino Daniele photo

“E prova a te gira' | pe' dinto 'o lietto 'e notte | c'arteteca 'e chi è stato | tutt'a vita 'a sotto.”

Pino Daniele (1955–2015) cantautore e musicista italiano

da Sulo pe' parla, n. 6
Vai mo<nowiki>'</nowiki>

Pino Daniele photo

Argomenti correlati