“La mia partenza dall'Italia doveva essere una lontananza di qualche tempo in attesa che le passioni si placassero. Poi pensavo di poter tornare per dare anch'io, umilmente e senza avallare turbamenti dell'ordine pubblico, il mio apporto all'opera di pacificazione e di ricostruzione.”
Citazioni di Umberto II
Origine: Da un'intervista con Edith Wieland; citato in Speroni, p. 316.
Argomenti
pacificazione , ricostruzione , apporto , turbamento , lontananza , partenza , atteso , passione , ordine , pubblico , operaio , opera , potere , tempo , essere , tornareUmberto II di Savoia 6
ultimo re d'Italia 1904–1983Citazioni simili

“Kafka senza dubbio si portava qualche oscuro turbamento nel profondo dell'animo.”
Origine: Dall'articolo Il mio Kafka segreto http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/10/21/il-mio-kafka-segreto.html, la Repubblica, 21 dicembre 2013.

Origine: Dalla trasmissione televisiva V-ictory, 7 aprile 2008.

Origine: De Gasperi e l'America, p. 219

Origine: Dall'intervista di Flavio Vanetti, Baldini il moschettiere «Mi sento svuotato ma tornerò una belva» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/gennaio/03/Baldini_moschettiere_sento_svuotato_tornero_co_9_090103123.shtml, Corriere della Sera, 3 gennaio 2009.

“anch'io da molto tempo non ho nessuno da poter chiamare amico. A parte i miei ricordi”