“L'ho dunque visto, il film [La mafia uccide solo d'estate] il cui titolo è come quello del libro di Angelino Alfano, già preparato. Anzi, già mutriato grazie a Licata rispetto all'esercizio di memoria e debbo dire che me ne sono uscito da quel cinema con la consapevolezza di una pellicola commovente ma antiretorica, dolcissima ma dura, surreale e realissima al punto che la gente – e mi trovavo all'Alhambra di Roma, non dunque al Cinema Diana di Leonforte – batteva le mani e piangeva, piangeva e batteva le mani […].”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Novembre 2019. Storia
Pietrangelo Buttafuoco photo
Pietrangelo Buttafuoco 11
giornalista e scrittore italiano 1963

Citazioni simili

Pietrangelo Buttafuoco photo
Pietrangelo Buttafuoco photo
Wim Wenders photo

“Se si fa un film su un fotografo, c'è soltanto una pellicola di riferimento nella storia del cinema, che è Blow-Up e nient'altro, solo questa. Se fai un film in cui pensi che la morte compaia nei panni di una persona, hai solo un punto di riferimento, che è Il settimo sigillo.”

Wim Wenders (1945) regista tedesco

Origine: Visibile al minuto 02:00 di Palermo Shooting, Intervista al regista del film, Wim Wenders http://www.comingsoon.it/film/palermo-shooting/1714/video/?vid=1138, comingsoon.it

Brad Pitt photo
Dario Argento photo

“È il mondo del cinema che mi interessa. Nel mezzo di una scena inventata da me c'è una citazione, un parallelo con una scena che ho già visto, può provenire indifferentemente dall'espressionismo tedesco o dal cinema sperimentale.”

Dario Argento (1940) regista italiano

Origine: Dall'intervista di Gabrielle Lucantonio, Dario Argento, la televisione si tinge di nero, Il Manifesto, 20 luglio 2005.

Francesco Petrarca photo
Jean-Luc Godard photo
Vaclav Fomič Nižinskij photo
Giuseppe Tornatore photo
David Cronenberg photo

Argomenti correlati