“[…] dare alla sessualità il potere di definire la propria identità significa non averne il controllo. Tutti cerchiamo di capire il significato del sesso, senza mai pensare per un momento che forse non ne ha poi molto. E la cosa peggiore è che lasciando che la sessualità ci definisca apriamo le porte ai giudizi. Ci permette di pensare che chiunque fa più sesso di noi (o più sesso di quello che idealmente vorremmo fare) è una troia, chiunque ne faccia di meno è una suora, e chiunque lo faccia diversamente sia deviato.”

Origine: Da Il sesso che facciamo è molto, molto diverso da quello che ci immaginiamo http://www.vice.com/it/read/sesso-miti-vs-realta-rachel-hills-565, Vice.it, 22 dicembre 2015.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

René de Ceccatty photo
Osho Rajneesh photo
Fabrice Hadjadj photo
Alessandro Bergonzoni photo

“La sessualità è il tarlo del legno. Ma il sesso non è nell'organo: è nel pensiero, nella creatività. Il coito è solo il momento più banale.”

Alessandro Bergonzoni (1958) comico e scrittore italiano

Origine: Da Il Resto del Carlino, 9 dicembre 2003, inserto Emilia-Romagna, p. 9.

Luciana Littizzetto photo
Valentina Nappi photo
Lamberto Sposini photo
Anthony Kiedis photo
Philippe Starck photo
Lando Buzzanca photo

Argomenti correlati