“[Su Carlo Emilio Gadda] Quanto a me, provavo per lui un'immensa venerazione, come non ho mai provato per nessuno. Non veneravo soltanto il Pasticciaccio o La cognizione del dolore: ma tutto ciò che egli faceva o diceva o pensava o immaginava o fantasticava. Non mi importava affatto che qualcuno dicesse che Gadda era un nevrotico, o un ipocondriaco, o un paranoico. Per me, anche le sue minime fantasie emanavano da una grande figura dolorosa, che restava nell'ombra.”

da Un eroe sconfitto che abitava lontano dalla realtà, la Repubblica, 25 agosto 2006

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Pietro Citati photo
Pietro Citati 83
scrittore e critico letterario italiano 1930

Citazioni simili

Sergej Luk'janenko photo
Jacqueline Carey photo
Edward Morgan Forster photo

“Quando divenni l'ombra di me stesso capii che il suo amore non si era affatto spento.”

Raffaele Palma (1953) scrittore, disegnatore e umorista italiano

Tutto in Una Notte, Dio Sorride, Compatiamolo!

Hermann Hesse photo

“Vale per l'amore ciò che vale per l'arte: chi sa amare soltanto l'immenso è più povero e meschino di chi sa entusiasmarsi per il minimo.”

Hermann Hesse (1877–1962) scrittore, poeta e aforista tedesco

da Expressionismus in der Dichtung – L'espressionismo nella poesia

Dante Alighieri photo

“E quella [Francesca] a me: «Nessun maggior dolore | che ricordarsi del tempo felice | ne la miseria; e ciò sa 'l tuo dottore».”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

V, 121-123

Anastacia photo
Magda Olivero photo
Anthony Hopkins photo

Argomenti correlati