“Il paese era brutto. Insisteva nella bruttezza con intenzione, al termine del lavoro svolto per decenni dagli abitanti concordi.
Se la natura perforata dallo stradone fra i giallogrigi dei muri non fosse stata così bella, il visitatore avrebbe pensato al caso, alla povertà. Invece, le tracce che macchiavano la bruttura erano proprio negli edifici più vecchi e modesti, in qualche rudere colonico o in una casa di pescatori semidisfatta.
La determinazione al brutto era stata un atto di pura volontà, in odio a quelle cose che erano di tutti, quindi di nessuno, quindi meritevoli del rispetto che si deve alle puttane. Una natura bella era solo più colpevole.”

Origine: Ragù di capra, p. 20

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Primo Levi photo

“Io sono molto brutto. La mia bruttezza l'ho ereditata da mio papà. Sono uno scorfano di padre.”

Origine: Da Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1358.

William Shakespeare photo

“Una bella giornata così brutta non l'avevo mai vista.”

William Shakespeare (1564–1616) poeta inglese del XVI secolo

Macbeth: atto I, scena III
So foul and fair a day I haven't seen.
Macbeth

Luciano De Crescenzo photo
Paolo Ferrero photo
Belén Rodríguez photo
Honoré De Balzac photo
Philippe Daverio photo

Argomenti correlati