“[Sull'ittero] Manifestissimo è il giallore che si genera nell'albuginea degli occhi: e nella fronte verso le tempia, sopra quelli di bianca carnagione, al più leve grado della malattia, apparisce assai notabile il colore itterico. In quelli che sono affetti dalla itterizia nera, nelle medesime parti scorgerai il colore atro-verdastro. Questi si raffreddano, sono languidi, inerti, tristi, di animo avvilito, ed esalano un disgustoso fetore: ogni sapore sente loro di amaro: respirano con molestia: sentono un dolore, un morso allo stomaco: i loro escrementi sono porracei, neri, aridi, stentati. Le urine sono assai colorale, e quasi fuliginose. Quindi paiono indigestioni, inappetenze, vigilie, tristezza, melanconia.”

Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 44

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Diodoro Siculo photo
Sandro Pertini photo

“Sono al fianco di chi soffre umiliazioni e oppressioni per il colore della sua pelle. Hitler e Mussolini avevano la pelle bianchissima, ma la coscienza nera. Martin Luther King aveva la pelle color dell'ebano, ma il suo animo brillava della limpida luce, come i diamanti che negri oppressi estraggono dalle miniere del Sudafrica, per la vanità e la ricchezza di una minoranza dalla pelle bianca.”

Sandro Pertini (1896–1990) 7º Presidente della Repubblica Italiana

Origine: Citato nella canzone Il bianco e il nero nell'album Verba Manent (1993) di Frankie hi-nrg mc. Da un discorso del 1982; citato in Michelangelo Jacobucci, Pertini uomo di pace, Rizzoli, 1985.

Alda Merini photo
Aulo Cornelio Celso photo
Xavier Forneret photo

“Si fabbrica probità con tutti i generi di vizi; come si fa carta bianca con stracci di mille colori.”

Xavier Forneret (1809–1884) poeta, scrittore, giornalista, drammaturgo

Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy, Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Henri Fréderic Amiel photo
Cécile Kyenge photo

“Io non sono di colore, sono nera, lo ribadisco con fierezza.”

Cécile Kyenge (1964) politica ed ex-ministro Italiano

Origine: Citato in Kyenge: "Non sono di colore, sono nera. L'Italia? Non è un paese razzista" http://www.lenovae.it/kyenge-non-sono-di-colore-sono-nera-litalia-non-e-un-paese-razzista/, Le Novae, 3 maggio 2013.

Ippocrate di Coo photo

“Coloro che sono, per costituzione, assai grassi, muoiono più presto di coloro che sono magri.”

Ippocrate di Coo (-460–-370 a.C.) filosofo, medico

II, 44; p. 28
Aforismi

Argomenti correlati