“In London l'impellenza narrativa non si lascia soverchiare dagli agi della letteratura. Sta qui tutta la forza di una presa che pungola e non molla mai il lettore, ogni tipo di lettore.”

Origine: Dalla postfazione a Jack London, La peste scarlatta, a cura di Ottavio Fatica, Adelphi, 2009, p. 93.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ottavio Fatica photo
Ottavio Fatica 1
traduttore italiano

Citazioni simili

Nicolás Gómez Dávila photo
José Saramago photo

“[…] se il lettore è intelligente (ogni lettore è, per definizione, intelligente), […].”

José Saramago (1922–2010) scrittore, critico letterario e poeta portoghese

Di questo mondo e degli altri

Giovanni Papini photo

“Se gli scrittori non leggessero e i lettori non scrivessero, gli affari della letteratura andrebbero straordinariamente meglio.”

Giovanni Papini (1881–1956) scrittore, poeta e aforista italiano

Il sacco dell'orco

Christine Angot photo
Emil Cioran photo

“Un libro che lascia il lettore uguale a com'era prima di leggerlo è un libro fallito.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Intervista con Fernando Savater
Un apolide metafisico: conversazioni

Vladimir Vladimirovič Nabokov photo
Vladimir Vladimirovič Nabokov photo
Emil Cioran photo

“Ogni lettore è un parassita che non sa di esserlo.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Quaderni 1957-1972

Alessandro Baricco photo

“Erano aspiranti lettori che non avevano mai aperto un libro.”

Alessandro Baricco (1958) scrittore e saggista italiano

I Barbari

Italo Alighiero Chiusano photo

Argomenti correlati