
“Per il lettore che sa leggere tutta la letteratura è contemporanea.”
In margine a un testo implicito
Origine: Dalla postfazione a Jack London, La peste scarlatta, a cura di Ottavio Fatica, Adelphi, 2009, p. 93.
“Per il lettore che sa leggere tutta la letteratura è contemporanea.”
In margine a un testo implicito
“[…] se il lettore è intelligente (ogni lettore è, per definizione, intelligente), […].”
Di questo mondo e degli altri
“Un libro che lascia il lettore uguale a com'era prima di leggerlo è un libro fallito.”
Intervista con Fernando Savater
Un apolide metafisico: conversazioni
“Un buon lettore, un grande lettore, un lettore attivo è un "rilettore.”
“Ogni lettore è un parassita che non sa di esserlo.”
Quaderni 1957-1972
“Erano aspiranti lettori che non avevano mai aperto un libro.”
I Barbari
Origine: Törless, claustrofobia e vertigine, p. 19