
“Ad amare i soli amici erano buoni anche i pagani.”
Tu non uccidere
Origine: Storia di Dio, p. 26
“Ad amare i soli amici erano buoni anche i pagani.”
Tu non uccidere
“I pensieri non pagano dazio.”
Origine: Citato in Focus, n. 90, aprile 2000, p. 162.
“L'inferno non può intaccare i pagani.”
da Notte dell'inferno, 1972
“Non ci sarebbero più pagani, se ci comportassimo da veri cristiani.”
Origine: Da In Ep. ad Tim. 3, hom. 10. Citato in Francesco Gioia, La grazia e le grazie, Messaggero di San'Antonio, febbraio 2010, p. 8.
“Gratta il cristiano e troverai il pagano – rovinato.”
“L'ingratitudine è la moneta ordinaria con la quale pagano gli uomini.”
Origine: Citato in A. Arthaber, Dizionario comparato di proverbi e modi proverbiali in sette lingue http://books.google.it/books?id=lZ3LkkIytCsC&printsec=frontcover&dq=proverbi&hl=it&sa=X&ei=b_N_T73GJIGDOuuQrPsG&ved=0CEIQ6AEwAg#v=onepage&q=proverbi&f=false, Hoepli, 1995, p. 328.
“Gli errori sono parte delle tasse che si pagano per una vita piena.”