“Trattami come devi trattarmi, non come merito di essere trattato.”

Voci

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
trattato , merito , essere
Antonio Porchia photo
Antonio Porchia 23
scrittore e aforista italiano 1885–1968

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Adam Copeland photo

“Non devi essere il più grosso, non devi essere il più duro, ma devi essere il più intelligente.”

Adam Copeland (1973) wrestler e attore canadese

09 gennaio 2006, durante il Live Sex Celebration

Adam Copeland photo
Albert Einstein photo

“Non inorgoglitevi per i pochi grandi uomini che nel corso dei secoli sono nati nella vostra terra – il merito non è vostro. Pensate piuttosto al modo in cui li avete trattati durante la loro vita e come avete seguito i loro insegnamenti.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Da un appunto in tedesco senza data, rinvenuto in un carteggio inviato a Le Coq dopo l'ultimo soggiorno di Einstein a Pasadena nell'inverno tra il 1932 e il 1933.
Origine: Il lato umano, p. 65

Gilbert Keith Chesterton photo

“Se una cosa merita di essere fatta, merita di essere fatta male.”

Gilbert Keith Chesterton (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista inglese

Origine: Da What's wrong with the world.

Harriet Taylor Mill photo

“Una donna che contribuisce non può essere trattata con disprezzo.”

Harriet Taylor Mill (1807–1858) filosofa inglese

in AA.VV., Il libro del femminismo, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2019. ISBN 9788858022900

Indro Montanelli photo

“La cultura, per un giornalista, è come una puttana: la puoi frequentare ma non devi ostentarla. La cultura si tiene nel cassetto. Il lettore non va trattato dall'alto in basso, ma preso per mano come un amico e portato dove vuoi.”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

Origine: Citato in Roberto Gervaso, Ve li racconto io, Mondadori, Milano, 2006, p. 294, ISBN 88-04-54931-9.

Etty Hillesum photo

“Tratta l'animale che è in tuo potere come tu vorresti essere trattato se fossi quell'animale.”

George Nicholson (1760–1825) attivista e viaggiatore inglese

Origine: 1797; citato in Marina Baruffaldi, Manuale del giovane animalista, Mondadori, Milano, 1997, p. 22. ISBN 88-04-43323-X
Origine: Cfr. Etica della reciprocità.

Argomenti correlati