“Di quegli anni, la poetessa Biagia Marniti ricorda che alla Fiera di Bari, si vendevano piccoli panettoni Motta al canto del ritornello:
Il panettone
una lira la porzione.
Chi si vuol divertire
tutti a Bari debbono venire.”
Origine: A dir le mie virtù, p. 134
Gianluigi Falabrino 3
pubblicitario, giornalista e scrittore italiano 1930–2010Citazioni simili

da Il panettone di martedì
Origine: In Mario De Micheli e Eva Rossi, Poesia ungherese del Novecento, Schwarz editore, Milano, 1960, p. 199.

da Vorrei cantare come Biagio, n. 3
Fabbricante di canzoni

Questa Storia
Variante: Mi ha detto che secondo lui la gente vive per anni e anni, ma in realtà è solo in una piccola parte di quegli anni che vive davvero, e cioè negli anni in cui riesce a fare ciò per cui è nata. Allora, lì, è felice. Il resto del tempo è tempo che passa ad aspettare o a ricordare. Sembri triste, ma è solo che stai aspettando, o ricordando. Non è triste la gente che aspetta, e nemmeno quella che ricorda. Semplicemente è lontana.

Variante: Fare cosplay in Giappone vuol dire non poter fare altro in una fiera, spesso mi capita di stare quattro-cinque ore di seguito a posare per i fotografi e perdermi l'intera fiera.
Origine: Da Yuriko Tiger - Articoli http://console-tribe.com/articoli/yuriko-tiger-6412/, console-tribe.com, 3 dicembre 2013.
“Mi sento dentro il canto di un cigno | che vuol morire…”
da Notte di San Valentino
Ti conosco mascherina

Era proprio incredibile: la sua inventiva era sbalorditiva. Tutte le canzoni dei Pink Floyd in quel periodo erano sue, e le aveva scritte in non più di sei mesi...