“Napoli Signora è la Napoli nobilissima, quella dei grandi poeti, degli intellettuali, delle riviste, la Napoli borghese, messa da parte e di cui nessuno parla come invece accade per la Napoli popolare.”
Origine: Citato in Arbore, La Capria e Napoli in un docufilm su Rai Storia http://www.cinemaitaliano.info/news/25935/arbore-la-capria-e-napoli-in-un-docufilm.html, Cinemaitaliano.info, 27 settembre 2014.
Citazioni simili
“Napoli ha avuto un grande filosofo: Pulcinella.”
Origine: Don Liberato si spassa, p. 20

“Penso che Napoli sia il più grande juke-box del mondo.”
Origine: Citato in Una vera e propria "Passione" il nuovo film di Turturro http://www.campaniaartmagazine.it/2010/10/15/una-vera-e-propria-%E2%80%9Cpassione%E2%80%9D-il-nuovo-film-di-turturro/, CampaniaArtMagazine, 15 ottobre 2010.

Origine: Citato in ilmattino.it http://www.ilmattino.it/articolo_app.php?id=35242, 30 dicembre 2010.

Origine: Da un'intervista a Radio Crc; citato in Udinese, Di Natale "scansava" il Napoli: "Non volevo far gol a un fratello" http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Udinese/22-03-2017/udinese-natale-scansava-napoli-non-volevo-far-gol-un-fratello-190227144012.shtml, Gazzetta.it, 22 marzo 2017.
in prefazione, p. 4-5
Sei prediche

“Internet è nato a Napoli e lo sai, | dalle signore sui balconi, inciucio Web, WiFi.”
da Cos cos cos, n. 3
Miracolo!
da Se io fossi San Gennaro, n. 13
riferito a Renzo Arbore
Fare il napoletano... stanca!