“Cosicché tutto il progresso dei popoli e delle loro auguste e seducenti civiltà, altro non sarebbe che un cammino all'indietro, verso il peggio. Vorreste dar torto a coloro che dicono: «Dove andremo a finire?»”

Origine: Scherzi di gioventù, p. 14

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Aldo Palazzeschi photo
Aldo Palazzeschi 122
scrittore e poeta italiano 1885–1974

Citazioni simili

Benito Mussolini photo

“Con le nostre macchine, come, soprattutto, col nostro popolo e con la nostra fede, andremo sicuramente verso la vittoria.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

da Opera omnia, vol. 29, p. 298

“Con la civiltà e non con il progresso | alluccano gli zufoli fuori da questo cesso | popolo! soffia corno di vacche.”

Ennio Rega (1953) cantautore e compositore italiano

da Avanti popolo
Concerie

Nesli photo

“Vorresti dimenticarla ma più ci provi e più ti senti peggio.”

Nesli (1980) rapper, beatmaker e cantautore italiano

da Una come lei, n. 11

“La civiltà greca ci dichiara che nelle rappresentazioni artistiche altro è sentire altro è vedere. Vedere è peggio, è più impressionante.”

Remo Branca (1897–1988) incisore italiano

Il problema della censura come difesa della gioventù

“Non si verrà mai a capo di questo, come non si saprà mai che cosa sia la vita, e che cosa siamo venuti a fare a questo mondo, e come andremo a finire quando ce ne andremo.”

Augusto Guerriero (1893–1981) giornalista e scrittore italiano

Origine: Citato in Claudio Taccucci, Augusto Guerriero (Ricciardetto), p. 222.

Benito Mussolini photo

“Se la Russia non viene da noi, noi andremo verso la Russia.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano
João Guimarães Rosa photo
Tiziano Ferro photo

Argomenti correlati