
Origine: Dall'intervista di Anna Maria Speroni, Vi sembro una donna tutta sola?, Io Donna, 7 maggio 2016.
Origine: Dall'intervista di Anna Maria Speroni, Vi sembro una donna tutta sola?, Io Donna, 7 maggio 2016.
“Milano ha delle zone belle, è bella con la nebbia, è un po' una donna con la veletta.”
da Il villaggio silenzioso
Pellegrinaggio d'autunno
citato in Berlusconi. Meglio guardare belle ragazze che essere gay, AGINews, 2 novembre 2010
“*Odio e amo. Come posso farlo, forse mi chiedi. | Non so, ma sento che accade, ed è la mia croce.”
Odi et amo. quare id faciam, fortasse requiris?
nescio, sed fieri sentio et excrucior.
1992, p. 161
Carmi
Variante: *Odio e amo. Forse mi chiedi come io faccia. | Non so ma sento che questo mi accade: qui è la mia croce.
“Lea Massari, una delle attrici italiane più brave, più belle e meno sfruttate.”
Origine: Da Lea Massari http://interviste.sabellifioretti.it/?p=677#more-677, Sette, citato in Sabellifioretti.it, 5 settembre 1992.
Turner
Origine: Da Hello!; citato in Ryan Smith, Joan contro Jennifer http://www.vogue.it/people-are-talking-about/e-davvero-troppo/2010/10/joan-collins-vs-jennifer-aniston, Vogue.it, 26 ottobre 2010.