“Questa prospettiva [l'egoismo razionale] pone gli animali al di fuori dell'ambito della moralità senza per nulla negare che siano capaci di sofferenze. Pone anzi le basi di una negazione franca e naturalmente impietosa della rilevanza del loro soffrire.”

—  Jan Narveson

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Novembre 2019. Storia
Jan Narveson photo
Jan Narveson 7
filosofo canadese 1936

Citazioni simili

Papa Giovanni Paolo II photo
Emil Cioran photo
Ferruccio Busoni photo

“Egli ha l'istinto dell'animale: si pone il compito in corrispondenza alle proprie forze fino all'estremo limite di queste: mai al di là.”

Ferruccio Busoni (1866–1924) pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano

Scritti e pensieri sulla musica

Yakubu Gowon photo
Oreste Benzi photo
Bernadetta Soubirous photo

“Perché bisogna soffrire? Perché quaggiù l'Amore puro non esiste senza sofferenza.”

Bernadetta Soubirous (1844–1879) religiosa e mistica francese

Quaderno delle note intime

Confucio photo
José Martí photo

“Coltivo una rosa bianca | sia pur nell'avversa stagione, | per l'anima buona, che pone | nella mia la sua mano franca. || Ma per colui che mi abbranca | dal petto il cuore mio vivo, | né cardo né ortica coltivo: | coltivo una rosa bianca.”

José Martí (1853–1895) politico e scrittore cubano

Origine: Da Armilla N. 2, traduzione di V. Errante, Sansoni, Firenze; citato in M. L. Santoli e M. Stanghellini, I grandi libri, volume terzo, Zanichelli, Bologna, 1971, p. 363.

Massimo Piattelli Palmarini photo

“La persona morale deve trovare nella sua propria moralità l'unica e la più ambita ricompensa.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Variante: La persona morale deve trovare nella sua propria moralità l’unica e la più ambita ricompensa.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 4, Come è possibile agire bene, p. 73

Argomenti correlati