“Ma il male, che è nato con il mondo e, a quanto è dato sapere, ha imparato da questo, fratelli amati, il male è come la famosa e invisibile araba fenice che, mentre sembra che stia morendo nel fuoco, da un uovo che le sue stesse ceneri hanno generato torna a rinascere. Il bene è fragile, delicato, è sufficiente che il male gli spiri sul viso l'alito caldo di un semplice peccato perché gli si bruci per sempre la purezza, gli si spezzi lo stelo di giglio e appassisca la zagara.”

Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 277

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
José Saramago photo
José Saramago 214
scrittore, critico letterario e poeta portoghese 1922–2010

Citazioni simili

Fëdor Dostoevskij photo
Oriana Fallaci photo
Carmine Crocco photo
Giovanni Papini photo
Mahátma Gándhí photo

“Mi oppongo alla violenza perché, quando sembra produrre il bene, è un bene temporaneo; mentre il male che fa è permanente.”

Mahátma Gándhí (1869–1948) politico e filosofo indiano

Origine: Aforismi e pensieri, p. 157

Joë Bousquet photo

“Colui che fa regnare la purezza, nel bene come nel male, collabora all'affrancamento dell'essere.”

Joë Bousquet (1897–1950) poeta francese

Origine: Da Note-Book, Rougerie, Mortemart, 1982, p. 25; citato in postfazione a Corrispondenza, p. 74.

Gesù photo
Paolo di Tarso photo

“Guardatevi dal rendere male per male ad alcuno; ma cercate sempre il bene tra voi e con tutti.”

Paolo di Tarso (5–67) apostolo, martire e santo cristiano

5, 15

Paolo Rossi (attore) photo

Argomenti correlati