
“Dimentichiamo che la vita è fragile, friabile, effimera. Facciamo tutti finta di essere immortali.”
da Lo scarabeo spagnolo, p. 215
Il contemplatore solitario
“Dimentichiamo che la vita è fragile, friabile, effimera. Facciamo tutti finta di essere immortali.”
Teatro del popolo, Milano, 24 novembre 1914; da II Popolo d'Italia, n. 11, 25 novembre 1914 – anche in Scritti e discorsi
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Pronunciato al teatro del popolo di Milano, la sera del 24 novembre 1914, durante l'assemblea della sezione socialista milanese che decreta l'espulsione di Benito Mussolini dal partito socialista ufficiale.
“Nella vita non esistono cose piccole o grandi. Tutte le cose possiedono pari valore e pari misura.”
1958, p. 21
De profundis
Variante: Nella vita non c'è in realtà nessuna cosa piccola o grande. Tutte le cose hanno uguale valore e uguale dimensione.
Ibidem
Parole della filosofia o Dell'arte di meditare
“Anche i piccoli libri hanno il loro destino.”
De literis, syllabis et metris: carmen heroicum, v. 1286