
“Banchiere: Colui che presta il denaro degli altri e tiene l'interesse per sé.”
A Connotary
18 marzo 1890; Vergani, p. 36
Diario 1887-1910
“Banchiere: Colui che presta il denaro degli altri e tiene l'interesse per sé.”
A Connotary
Origine: Il giovane Trotsky, p. 102
Origine: Lettera su Genova, p. 35
“Non è il denaro a far idee ma le idee a far denaro”
citato da La Repubblica http://www.repubblica.it/economia/2010/11/03/news/business_san_raffaele-8691402/
“È meglio che il denaro vada perso per Aristippo che non Aristippo per il denaro”
citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi