“Nei varchi delle divisioni tra cristiani, si insinua il grande male della guerra.”

Con data
Origine: Dall'editoriale Dialogo e pace, Famiglia Cristiana, 29 gennaio 2015; riportato in Dialogo tra cristiani, fattore di pace: "Chiese sorelle, popoli fratelli" http://www.riccardiandrea.it/2015/01/dialogo-tra-cristiani-fattore-di-pace.html, Riccardiandrea.it.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
divisione , cristiano , guerra , male , grande
Andrea Riccardi photo
Andrea Riccardi 112
storico, accademico e pacifista italiano 1950

Citazioni simili

Blaise Pascal photo

“Le guerre civili solo il più grande male.”

n. 314, 1994
Pensieri

“C'è un'unica guerra da combattere. Non possono esserci divisioni tra quelli che combattono i fascisti. Questo è tutto ciò in cui credo.”

Robert Ludlum (1927–2001) scrittore statunitense

Origine: Il treno di Salonicco, p. 23

Marco Rizzo photo

“Oggi i gusti sul cibo provocano divisione, oggi i gusti sul genere provocano divisione, oggi i gusti sessuali provocano divisione. Mentre invece noi avremmo bisogno di una grande libertà ma di una grande unità, con un filo rosso che lega tutta la società per il cambiamento.”

Marco Rizzo (1959) politico italiano

min. 17:06
Variante: Oggi i gusti sul cibo provocano divisione, oggi i gusti sul genere provocano divisione, oggi i gusti sessuali provocano divisione. Mentre invece noi avremmo bisogno di una grande libertà ma di una grande unità con un filo rosso che lega tutta la società per il cambiamento. (min. 17:06)

Jonathan Littell photo
Andrea Riccardi photo

“In un mondo che conosce nuove divisioni, ma non meno radicali di quelle di ieri, i cristiani rappresentano umilmente una comunità che testimonia la familiarità tra i popoli e l'amicizia con i poveri.”

Andrea Riccardi (1950) storico, accademico e pacifista italiano

Con data
Origine: Da Condivisione: via alla pace, Tertium Millenium, n.° 1, febbraio 1998; in Vatican.va http://www.vatican.va/jubilee_2000/magazine/documents/ju_mag_01021998_p-10_it.html.

Loretta Napoleoni photo
Piercamillo Davigo photo
Christopher Hitchens photo
Massimo Introvigne photo
Primo Mazzolari photo

“Il rifiuto del cristiano alla guerra, più che una rivolta all'ordine temporale, sarebbe una fedeltà all'ordine eterno.”

Primo Mazzolari (1890–1959) presbitero, scrittore e partigiano italiano

Tu non uccidere

Argomenti correlati