“Gli Stati Uniti rafforzeranno la propria collaborazione con il Kenya nella lotta ai jihadisti di al Shabaab, perché, seppure "indeboliti, continuano a fare danni. Abbiamo sistematicamente ridotto il territorio controllato dagli Shabaab in Somalia, abbiamo indebolito le reti che operano in Africa orientale, ma il problema non è risolto, perché continuano a fare danni. […] È importante continuare il lavoro per sradicare la capacità degli Shabaab di operare in Somalia. Dobbiamo continuare a fare pressioni, rafforzando al contempo il governo somalo, che è credibile e che sta collaborando con la comunità internazionale su diverse questioni. E dobbiamo anche rafforzare la collaborazione sul fronte dell'intelligence per scongiurare nuovi attacchi.”
2015
Origine: Dalla conferenza stampa a Nairobi dopo l'inaugurazione del Global Entrepreneurs Summit; citato in Obama in Kenya tra lotta a jihadisti e difesa diritti gay: "L'Africa corre, è in crescita" http://www.repubblica.it/esteri/2015/07/25/news/obama_in_kenya_l_africa_corre_e_in_crescita_-119784065/, Repubblica.it, 25 luglio 2015.
Argomenti
somalo , collaborazione , contempo , pressione , ridotto , territorio , attacco , questione , fronte , governo , problema , lavoro , lavorio , comunità , capacità , intelligence , proprio , controllato , lotta , fare , importanteBarack Obama 77
44º Presidente degli Stati Uniti d'America 1961Citazioni simili

“Siamo uniti, e il tribalismo con c'è più. Lunga vita alla Somalia al posto del tribalismo.”
My Country and My People, Vol. II

The overriding political divide in Somalia is not ideological, it's not between Islamists and non-Islamists, it's among clans. The hardcore jihadists were hiding behind clan loyalties.

Variante: L'unità dell'Africa non è un fatto compiuto, né una conquista stabilita, ma piuttosto un processo dinamico e una costante lotta quotidiana che dovrà essere continuata instancabilmente dagli stati membri e fino a quando l'uomo africano esista.


“La sconfitta è semplicemente il segnale di continuare a fare pressione.”
Origine: Citato in Roger Federer: "A Wimbledon sento sempre di poter vincere". Rafael Nadal: "Quattro mesi fa si dubitava se avessi ancora potuto vincere uno Slam" http://www.livetennis.it/post/50432/roger-federer-a-wimbledon-sento-sempre-di-poter-vincere-rafael-nadal-quattro-mesi-fa-si-dubitava-se-avessi-ancora-potuto-vincere-uno-slam/, Livetennis.it, 20 giugno 2010.

Origine: Dal discorso d'insediamento; riportato su regione.lombardia.it http://www.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=News&childpagename=Cittadini%2FDetail&cid=1213590656066&p=1194454788040&packedargs=locale%3D1194453881584%26menu-to-render%3D1194454788040&pagename=CTTDNWrapper, 18 marzo 2013.

Origine: Da Le disavventure di uno scrittore di fronte all'invasione di una troupe TV per un «approfondimento culturale» http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0021/articleid,0589_01_1997_0080_0027_8081593/, La Stampa, 22 marzo 1997.