“Ho amato McEnroe, Edberg, Cash, Korda, Rafter. Ma Federer non ne è erede. Al massimo è continuazione asettica del dittatore lungolinguato Sampras. Federer piace a chi si accontenta della retorica, delle apparenti buone maniere, dell'approccio finto bipartisan. Piace a chi cita i grandi scrittori (DFW) senza averli letti. Piace a chi ama il progressive, i vini supertuscans. È fortissimo, Federer. E geniale, oltremodo. Chi lo nega? Ma è anche algido, privo di carisma, infantilmente ancorato al feticcio dei record. Non gioca per divertire: gioca per mostrare che ce l'ha più lungo. Il suo non è gesto bianco: è onanismo.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Andrea Scanzi photo
Andrea Scanzi 64
giornalista e scrittore italiano 1974

Citazioni simili

Bud Collins photo
Roger Federer photo
Roger Federer photo
Ernests Gulbis photo
Roger Federer photo

“Anche Edberg era "tacchino freddo", ma Edberg aveva ben altre frecce: non era un dittatore efferato; ha avuto avversari veri […]; aveva un gioco molto più romantico; non era asettico, bensì mostruosamente fragile.”

Andrea Scanzi (1974) giornalista e scrittore italiano

Origine: Da Federer, Martone e gli sfifati http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/01/27/federer-martone-sfigati/186989/, Il Fatto Quotidiano.it, 27 gennaio 2012.

Tony Roche photo
Roger Federer photo

“Bè, tra questi titani Federer giganteggia da otto anni. Non è questione di vincere o perdere: che vinca o che perda Roger Federer è una tacca sopra al massimo previsto, per lui il display non è programmato. Eccede. Sorprende. Sorprende eccedendo.”

Roger Federer (1981) tennista svizzero

Origine: Da Federer un esempio di perfezione come Comaneci, Coppi, Jordan e Alì http://archiviostorico.gazzetta.it/premium/gas/2012/marzo/21/FEDERER_ESEMPIO_PERFEZIONE_COME_COMANECI_ga_10_120321058.shtml?redirectMeNoLoop=true, La Gazzetta dello Sport, 21 marzo 2012.

Marat Safin photo
Mats Wilander photo

Argomenti correlati