„Forse l'invidia? Forse l'odio? O forse…boh?“
da Quelli che il calcio e..., Rai2 [data?]
Imitazioni, Roberta Bruzzone
Origine: Visibile al minuto 01:05 di bruzzone donne mortali - shampiste di satana https://www.youtube.com/watch?v=vkxkoNyx-TY, YouTube.com, 20 marzo 2011.
Citazioni simili

„*Odio e amo. Perché questo io faccia forse domandi. | Non so; lo sento e mi torturo l'anima.“
— Gaio Valerio Catullo poeta romano -84 - -54 a.C.
Carmi

„*Odio e amo. Forse mi chiedi come io faccia. | Non lo so, ma sento che ciò accade, e mi tortura.“
— Gaio Valerio Catullo poeta romano -84 - -54 a.C.
Carmi

„*Odio e amo. Forse chiederai come sia possibile; | non so, ma è proprio così, e mi tormento.“
— Gaio Valerio Catullo poeta romano -84 - -54 a.C.
Carmi

„*Odio e amo. Come posso farlo, forse mi chiedi. | Non so, ma sento che accade, ed è la mia croce.“
Odi et amo. quare id faciam, fortasse requiris?
nescio, sed fieri sentio et excrucior.
— Gaio Valerio Catullo poeta romano -84 - -54 a.C.
1992, p. 161
Carmi
Variante: *Odio e amo. Forse mi chiedi come io faccia. | Non so ma sento che questo mi accade: qui è la mia croce.

„Niente odio né violenza, né soldati né armi | forse è proprio l'isola che non c'è.“
— Edoardo Bennato cantautore, chitarrista e armonicista italiano 1946
da L'isola che non c'è
Sono solo canzonette

„Forse c'è una bestia … forse siamo solo noi.“
— William Golding scrittore britannico 1911 - 1993

„O forse io, forse io ho sottovalutato questo nuovo Dio.“
— Francesco Guccini cantautore italiano 1940
da Bisanzio
Metropolis

— Davide Morosinotto scrittore italiano 1980
Bagheera; p. 207
La Legge della Giungla. La vera storia di Bagheera

„Siamo sempre di corsa. Forse sto correndo anche adesso. Forse non è la mia ora.“
— Cecelia Ahern scrittrice irlandese 1981
Grazie dei Ricordi

„Forse i poeti hanno ragione. Forse L'amore è l'unica risposta.“
— Woody Allen regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense 1935

— Davide Morosinotto scrittore italiano 1980
Bagheera; p. 169
La Legge della Giungla. La vera storia di Bagheera