“La domanda retorica, l'arma preferita delle donne e dei pazzi.”

—  Irvine Welsh , libro Trainspotting

La Scozia si droga per difesa psichica; p. 80
Trainspotting, La ricaduta

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
retorica , pazzi , arma , droga , preferito , difesa , domanda , donne
Irvine Welsh photo
Irvine Welsh 49
scrittore scozzese 1958

Citazioni simili

Frantz Fanon photo

“Il fervore è l'arma preferita dell'impotente.”

Frantz Fanon (1925–1961) psichiatra, scrittore e filosofo francese
John Maxwell Coetzee photo

“Le donne hanno per certi atti il senso del pudore assai meno sviluppato che l'uomo. La loro femminilità è ad un tempo arma e difesa.”

Carlo Maria Franzero (1892–1986) scrittore e giornalista italiano

Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 64

Denis Diderot photo

“[…] valorosi americani, che hanno preferito vedere oltraggiare le loro donne, trucidare i loro figli, distruggere le loro case, devastare i loro campi, incendiare le loro città, e che hanno preferito versare il loro sangue e morire, piuttosto di perdere la minima parte della loro libertà.”

Denis Diderot (1713–1784) filosofo, enciclopedista, scrittore e critico d'arte francese

Origine: Da Saggio sui regni di Claudio e di Nerone e sui costumi e gli scritti di Seneca (1782), traduzione di Secondo Carpanetto, Luciano Guerci, Sellerio, Palermo, 1987, lib. II, 5 74, pp. 327-28; citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005, p. 133.

Ferdinando Fontana photo
Roger Federer photo

“[Alla domanda "Chi è il tuo giocatore preferito da osservare?"] Mi piace Ríos. Mi piace il suo gioco. Quando gioca bene, è divertente da veder giocare. Perché lui è qualcosa di diverso dal resto.”

Roger Federer (1981) tennista svizzero

2000
Origine: Citato in Stefano Grazia, Marcelo Rios, un genio della racchetta http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1575, Servizi Vincenti, 12 febbraio 2008.

Caparezza photo
Leo Ortolani photo

“Una metafora è una figura retorica. Una figura retorica è quando ti suona il cellulare in chiesa. La solita figura retorica.”

Leo Ortolani (1967) autore di fumetti italiano, creatore di Rat-Man

da "Welcome to The Rock!", in Rat-Man: Vent'anni senza condizionale, ed. Panini Comics, aprile 2009, p. 7

Argomenti correlati