“O VIATORE | IN QUESTA CASA | ADI' XIX. FEBBRAIO MDCCLI | NACQUE VINCENZO MONTI | ETERNO VANTO ALLE MUSE ALLA PATRIA ALL'ITALIA.”

Epigrafe sulla casa natale

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
epigrafe , vanto , natale , patria , febbraio , eterno , casa
Vincenzo Monti photo
Vincenzo Monti 182
poeta italiano 1754–1828

Citazioni simili

Adriano Tilgher photo

“Niente diviene vecchio se non ciò che nacque vecchio. Ciò che nacque nuovo in eterno resta tale.”

Adriano Tilgher (1887–1941) filosofo e saggista italiano

Origine: Studi sul teatro contemporaneo, p. 34

Adelaide Cairoli photo

“Prima ancora dunque che alla causa femminile io mi ero votata a quella della mia patria e il mio amore per la prima nacque dal mio amore per la seconda.”

Adelaide Cairoli (1806–1871) patriota italiana

citato in Giulia Cavallari Cantalamessa, Alcune lettere di Adelaide Bono Cairoli, in Miscellanea di studi storici in onore di Antonio Manno, Torino, 1912

Ludovico Ariosto photo
Roberto Maroni photo

“Sicurezza, ennesimo fallimento di Monti: nel 2012 aumentati furti e rapine in casa. Prevedibile, quello di Monti è un governo senza Maroni.”

Roberto Maroni (1955) politico italiano

Origine: Da un post http://www.facebook.com/maroni.leganord/posts/327424427371946 sulla pagina ufficiale Facebook.com, 4 gennaio 2013.

Giuseppe Mazzini photo

“Finché, domestica o straniera, voi avete tirannide, come potete aver patria? La patria è la casa dell'uomo, non dello schiavo.”

Giuseppe Mazzini (1805–1872) patriota, politico e filosofo italiano

da Ai giovani d'Italia

Hans Christian Andersen photo
Will Tuttle photo
Vincenzo Monti photo
Giuseppe Mazzini photo

Argomenti correlati