“Vado in Spagna e salgo su un cavallo per 10 settimane. Questo mi dà abbastanza denaro per poter tornare indietro e lavorare su un'opera teatrale.”

—  Eli Wallach

da una dichiarazione del 1973

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Eli Wallach photo
Eli Wallach 3
attore statunitense 1915–2014

Citazioni simili

Barbara d'Urso photo

“Perché amo le sfide. Amo dimostrare che salgo sul cavallo, mi metto lo scudo, la corazza e vado in battaglia.”

Barbara d'Urso (1957) conduttrice televisiva e attrice italiana

Tvblog, 09.01.2011
Citazioni di Barbara d'Urso

Aldous Huxley photo
Angela Merkel photo

“Vorrei poter tornare indietro di anni per preparare meglio la risposta all'ondata migratoria.”

Angela Merkel (1954) politica tedesca

Origine: Citato in Germania: Angela Merkel si assume tutta la colpa dell'insuccesso elettorale http://www.firenzepost.it/2016/09/19/germania-angela-merkel-si-assume-tutta-la-colpa-dellinsuccesso-elettorale/, Firenze Post.it, 19 settembre 2016.

Davide Cassani photo

“Ti fa stare bene, ti dà la possibilità di sentire, di parlare, di vedere il mondo da un'altra angolazione. La bicicletta ti fa tornare indietro nel tempo. Ti fa tornare ragazzo.”

Davide Cassani (1961) commentatore televisivo, ex ciclista su strada e dirigente sportivo italiano

Origine: Dalla Presentazione in Piero Fischi, Ciclismo: Allenamento e alimentazione, Ediciclo Editore, 2002, p. 7 http://books.google.it/books?id=0IBqUsGZBaIC&pg=PA7#v=onepage&q&f=false. ISBN 88-85318-79-7

Stephen King photo
Hans Axel von Fersen photo

“Come ci si prepara alla prima rappresentazione di una nuova opera teatrale.”

Hans Axel von Fersen (1755–1810) militare e diplomatico svedese

citato in Giorgio Dell'Arti (a cura di), 1789-1799 I dieci anni che sconvolsero il mondo - La presa della Bastiglia, la Repubblica, 1989, p. 73

Neil Gaiman photo
Quinto Orazio Flacco photo

“La parola detta non sa tornare indietro.”

Quinto Orazio Flacco (-65–-8 a.C.) poeta romano

390

Roberto Gervaso photo

“Il denaro è una maledizione quando non se ne ha abbastanza.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Il grillo parlante

Argomenti correlati