“Sul nome di Kossuth peserà la benedizione o la maledizione dell'Ungheria? Né questa né quella, come neanche su quello di Széchenyi. Alla fine ci incontreremo e ci uniremo nella storia.”

Origine: Citato in Paolo Ruzicska, Storia della letteratura ungherese, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1963, capitolo XLVIII, p. 577.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
maledizione , benedizione , nome , fine , storia
István Széchenyi photo
István Széchenyi 2
politico e scrittore ungherese 1791–1860

Citazioni simili

Thomas Merton photo

“Il dono della coscienza è una benedizione di Dio, ma può convertirsi in maledizione se noi non vogliamo che sia benedizione.”

Thomas Merton (1915–1968) scrittore e religioso statunitense

Origine: Presentazione a "Canto all'amore", p. X

Fred Vargas photo
Anthony Kiedis photo
Ibn Arabi photo
Winston Churchill photo
Stefano Benni photo
Renzo Novatore photo

“L'individualismo com'io lo sento, lo comprendo e lo intendo, non ha per fine né il Socialismo, né il Comunismo, né l'Umanità. L'individualismo ha per fine sé stesso.”

Renzo Novatore (1890–1922) poeta e filosofo italiano

da Il mio individualismo iconoclasta
Il mio individualismo iconoclasta

Melisso di Samo photo
Melisso di Samo photo

“Ciò che ha principio e fine di sorta, non è né eterno né infinito.”

Melisso di Samo (-470–-430 a.C.) filosofo e militare greco antico

frammento 4
Frammenti di Sull'essere (titolo convenzionale)

Stefan George photo

“La bellezza non è né qualcosa al principio né qualcosa alla fine: essa è il culmine.”

Stefan George (1868–1933) poeta tedesco

da L'anno dell'anima, Das Jahr der Seele

Argomenti correlati