“[Sul Neorealismo] […] quella di Sciuscià e di Paisà fu un'epoca sciagurata. Grazie a Dio quei film sono spariti. Per fortuna sono rimasti in pochi a commuoversi per i lustrascarpe.”
Origine: Citato in Leonardo Autera, Tavernier: a 84 anni Freda farà rinascere D'Artagnan https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1993/luglio/10/Tavernier_anni_Freda_fara_rinascere_co_0_9307104323.shtml?refresh_ce-cp, Corriere della Sera, 10 luglio 1993, p. 27.
Riccardo Freda 4
regista e sceneggiatore italiano 1909–1999Citazioni simili

Origine: Vita di Gesù, p. 82

Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, p. 119

“Sono così pochi quelli che sanno invecchiare con grazia.”
Priva di fonte

“Ma che fortuna, | grazie alla luna | posso riavere | il cuore di lei.”
da La ragazza nel bar della teppa, 22<sup>a</sup> composizione, p. 104
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Secondo quaderno

Origine: Dall' intervista http://www.oriana-fallaci.com/fellini/intervista.html a Federico Fellini, febbario 1963; tratto da Gli antipatici (1963).

“Se fossi rimasto alla Paramount, avrei continuato a prendere i film scartati da Gary Cooper.”
Origine: Citato in Mariapaola Pierini,Gary Cooper, il cinema dei divi, l'America degli eroi, Le Mani-Microart'S, 2011.