“Si prendevano per mano, si guardavano intensamente, poi abbassando gli sguardi, e silenziosamente, religiosamente, s'incamminavano alla volta del bagno. Ascesi, penetrati nell'umido sacello, in quell'ultima stazione mondana, prendevano congedo, e finalmente evidenti, liberi da paramenti, adatti uno all'altra, si combinavano”
Origine: Il suicidio di Angela B., p. 121
Citazioni simili

Origine: Citato in Ernesto Di Lorenzo, Quando Segesta affascinò Alberto Moravia http://palermo.repubblica.it/dettaglio/quando-segesta-affascino-alberto-moravia/1401211, la Repubblica, 6 dicembre 2007.
“Abitare poeticamente la terra è una ascesi dello sguardo.”

“Abitare poeticamente la terra è una ascesi dello sguardo.”

“Nessuno che ha messo mano all'aratro e poi si volge indietro, è adatto per il regno di Dio.”
9, 62
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Luca
“Un cane guardando un albero di Natale acceso: "finalmente hanno messo la luce in bagno."”
Origine: Citato in Clementina Coppini, 20 Natali http://www.grey-panthers.it/20-natali/, Greypanthers.it, 16 dicembre 2010.

Origine: L'incontro, pp. 9-10