“Si prendevano per mano, si guardavano intensamente, poi abbassando gli sguardi, e silenziosamente, religiosamente, s'incamminavano alla volta del bagno. Ascesi, penetrati nell'umido sacello, in quell'ultima stazione mondana, prendevano congedo, e finalmente evidenti, liberi da paramenti, adatti uno all'altra, si combinavano”

Origine: Il suicidio di Angela B., p. 121

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Ally Condie photo
Alberto Moravia photo

“[A Segesta] Ascesi così, con gli occhi rivolti a terra e il sangue invaso da un fitto benessere, che mi pareva emanare dal luogo: finalmente levai lo sguardo e mi accorsi allora che ero sotto il tempio.”

Alberto Moravia (1907–1990) scrittore italiano

Origine: Citato in Ernesto Di Lorenzo, Quando Segesta affascinò Alberto Moravia http://palermo.repubblica.it/dettaglio/quando-segesta-affascino-alberto-moravia/1401211, la Repubblica, 6 dicembre 2007.

Barbara Spinelli photo
Gesù photo

“Nessuno che ha messo mano all'aratro e poi si volge indietro, è adatto per il regno di Dio.”

Gesù (-7–30 a.C.) fondatore del Cristianesimo

9, 62
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Luca

Alexandre Dumas (padre) photo

“Un cane guardando un albero di Natale acceso: "finalmente hanno messo la luce in bagno."”

Romano Bertola (1936–2017) compositore, paroliere e scrittore italiano

Origine: Citato in Clementina Coppini, 20 Natali http://www.grey-panthers.it/20-natali/, Greypanthers.it, 16 dicembre 2010.

Irène Némirovsky photo
Gianfranco Ravasi photo

Argomenti correlati