“Nessun prete voleva riceverlo in chiesa. Il Ranieri parlò a parecchi parrochi, e tutti no: gli fu indicato quello di San Vitale come uomo di manica larga e ghiotto di pesci. Ei tosto corse a la Pietra del pesce, comperò triglie e calamai, e ne mandò un bel regalo al parroco, il quale si lasciò persuadere, e fece allogare il cadavere nel muro esteriore accanto la porta della chiesa. Così per pochi pesci Giacomo Leopardi ebbe sepoltura. Queste cose me le diceva il Ranieri, ed è bene che il mondo le sappia queste cose.”
Origine: Ricordanze della mia vita, p. 40
Citazioni simili

“No, signor parroco. Ha detto proprio così: "Io sono l'Immacolata Concezione."”
Le parole di Bernadette

“Levato quer viziaccio di rubbare | San Ranieri è 'n gran santo di ve' boni.”
da San Ranieri miraoloso