“Sono classico o romantico? Non lo so. Desidererei lasciare il mio verso, come il capitano la spada, famosa per la mano virile che l'impugnò non per lo scopo che il costruttore si prefisse.”

Origine: Dal prologo di Campos de Castilla; citato in Lorenzo Misuraca, Antologia della poesia religiosa spagnola, con alcuni saggi di poesia ispano-americana, traduzione di Lorenzo Misuraca, Edizioni Paoline, Roma, stampa 1962, p. 130.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 25 Luglio 2020. Storia
Antonio Machado photo
Antonio Machado 13
poeta e scrittore spagnolo 1875–1939

Citazioni simili

“Chi sceglie un utensile inadatto a un compito, non deve lamentarsi se poi quello taglia la mano che l'impugna.”

Marion Zimmer Bradley (1930–1999) scrittrice, glottoteta e curatrice editoriale statunitense

Origine: La Torre Proibita, p. 314

Gesù photo

“Rimetti la spada nel fodero, perché tutti quelli che mettono mano alla spada periranno di spada.”

Gesù (-7–30 a.C.) fondatore del Cristianesimo

26, 52
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Matteo

Robert M. Pirsig photo
Michail Gorbačëv photo
Giuseppe Prezzolini photo

“Il Tasso piacerà sempre più alle anime romantiche, mentre l'Ariosto sarà sempre più ammirato dagli spiriti classici.”

Giuseppe Prezzolini (1882–1982) giornalista, scrittore e editore italiano

Storia tascabile della letteratura italiana

Vittorio Imbriani photo

“[Il francobollo] sta alla moneta, come la pittura alla scultura: la moneta è fra i segni espressivi del valore il classico ed il francobollo il romantico […]”

Vittorio Imbriani (1840–1886) scrittore italiano

da Francobolli, medaglie, monete..., A proposito d'un libro «Essais de philosophie hégélienne» par A. Vera, p. 180
Passeggiate romane

Lillo Gullo photo

“Sguaina dalla tasca | la mano che fu una spada | e tra le dita lievita un pane.”

Lillo Gullo (1952) poeta, scrittore e giornalista italiano

Pane di spada, p. 54
Beati. [On the road in the room. Aforismi e fotopastelli]

Giovanni Papini photo
Nek photo

Argomenti correlati