“Aver paura di confessare tutto | per il pudore d'innamorarsi troppo, | finger che anch'io le altre donne vedo, | è un leggero dolor temere di mostrarsi interamente nudo | e soffocare la sana gelosia | e controllarsi non dirti che sei mia.”

da Aver paura d'innamorarsi troppo, lato A, n. 3
Una donna per amico

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 07 Agosto 2020. Storia
Argomenti
paura , pudore , nudo , gelosia , dolore , donne
Lucio Battisti photo
Lucio Battisti 178
compositore, cantautore e produttore discografico italiano 1943–1998

Citazioni simili

Lucio Battisti photo

“Aver paura d'innamorarsi troppo, | non disarmarsi per non sciupare tutto, | non dire niente per non tradir la mente, | è un leggero dolore che però io non so più sopportare.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Aver paura d'innamorarsi troppo, lato A, n. 3
Una donna per amico

Oscar Wilde photo

“E invece sono ancora io | che vorrei dirti | di non aver paura, di non tormentarti. | Appoggia qui la testa e prova ad addormentarti | su di me…”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Certo su di me
Rane supreme

Prevale photo

“La sana gelosia è la prima forma di vero interesse per una persona.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Gautama Buddha photo

“Dal piacere nasce il dolore, dal piacere nasce la paura: per chi è libero dal piacere non esiste dolore: di che cosa dovrebbe aver paura?”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo

212; 2003, p. 158
Dhammapada

“Se uno non è piegato dal pudore, non è spezzato dalla paura.”
Pudor si quem non flectit, non frangit timor.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Chi non viene trattenuto dalla vergogna, non viene fermato neppure dalla paura.
Sententiae

Gino Paoli photo
Cesare Pavese photo

“La paura di innamorarsi non è forse già un po' d'amore?”

Cesare Pavese (1908–1950) scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano

Origine: Vita attraverso le lettere, p. 88

Fernando Pessoa photo

“Il poeta è un fingitore. | Finge così completamente | Che arriva a fingere che è dolore | Il dolore che davvero sente.”

Fernando Pessoa (1888–1935) poeta, scrittore e aforista portoghese

da Una sola moltitudine, a cura di Antonio Tabucchi con la collaborazione di M.J. de Lancastre, Adelphi, Milano 1987, vol. I, p. 165
Il poeta è un fingitore
Variante: Il poeta è un fingitore. | Finge così completamente | Che arriva a fingere che è dolore | Il dolore che davvero sente.

Argomenti correlati