“Lo scopo della vita è la maturazione dell'anima. Non rincorrere quello che è illusorio, come la proprietà o la posizione. Tutte cose che vengono ottenute a spese dei nervi, decennio dopo decennio, e sono confiscate nella notte della caduta.”

Ultimo aggiornamento 17 Agosto 2022. Storia
Alexandr Isajevič Solženicyn photo
Alexandr Isajevič Solženicyn 19
scrittore, drammaturgo e storico russo 1918–2008

Citazioni simili

Alexandr Isajevič Solženicyn photo
Emilio Gentile photo
John Fitzgerald Kennedy photo

“Scegliamo di andare sulla Luna in questo decennio e di fare ancora altre cose, non perché sono [sfide] facili, ma perché sono difficili.”

John Fitzgerald Kennedy (1917–1963) 35º presidente degli Stati Uniti d'America

dal discorso alla Rice University, 12 settembre 1962

Michael Moore photo

“[Su Una vita al massimo] Non ha ricevuto il riconoscimento che giustamente meritava. È uno dei migliori film del decennio.”

Michael Moore (1954) regista statunitense

da Twitter, 20 agosto 2012; citato in Carlotta De Leo, Il regista Tony Scott si suicida gettandosi da un ponte: «Aveva un tumore al cervello», Corriere della sera. it, 20 agosto 2012

Diego Della Valle photo

“Il Senatore Gasparri [è un] uomo politico buono per tutte le stagioni, mantenuto da noi italiani per decenni con stipendi principeschi […].”

Diego Della Valle (1953) imprenditore italiano

Origine: Citato in Italo, Della Valle attacca Gasparri: "Mantenuto dagli italiani, cacciatelo" http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/09/03/italo-della-valle-risponde-a-gasparri-mantenuto-dagli-italiani-dichiara-il-falso/1109172/, Il Fatto Quotidiano.it, 3 settembre 2014.

Adriana Asti photo
Amedeo Minghi photo
Giorgio La Pira photo

“Le stagioni non le fa il contadino; vengono, e lui le aiuta. Si orientano tutte verso l'estate, verso i giorni della maturazione. Così fa la storia.”

Giorgio La Pira (1904–1977) politico italiano

da Il sentiero di Isaia, Cultura editrice, 1979

Federigo Tozzi photo
Adriano Sofri photo

“I decenni volano, sono certi pomeriggi che non passano mai.”

Adriano Sofri (1942) giornalista, scrittore e attivista italiano

Origine: Citato in Che pomeriggi azzurri e vuoti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/01/29/che-pomeriggi-azzurri-vuoti.html, la Repubblica, 29 gennaio 2003, p. 32.

Argomenti correlati