“La cosa notevole è che noi davvero amiamo il nostro prossimo come noi stessi: noi facciamo agli altri quello che vorremmo fosse fatto a noi stessi. Noi odiamo gli altri quando odiamo noi stessi. Noi siamo tolleranti verso gli altri quando tolleriamo noi stessi. Noi perdoniamo gli altri quando noi perdoniamo noi stessi. Noi siamo proni a sacrificare gli altri quando siamo pronti a sacrificare noi stessi.”

—  Eric Hoffer

Ultimo aggiornamento 19 Maggio 2018. Storia
Argomenti
tollerante , verso , fatto , cosa
Eric Hoffer photo
Eric Hoffer 29
scrittore e filosofo statunitense 1898–1983

Citazioni simili

Hermann Hesse photo
Sibilla Aleramo photo

“Una cosa noi odiamo, è vero: ma in noi, non negli altri: la pace. C'è in noi un odio istintivo, celato, misterioso, per la nostra pace, pur tanto dolce e benedetta.”

Sibilla Aleramo (1876–1960) scrittrice e poetessa italiana

da Andando e stando, a cura di Rita Guerricchio, Feltrinelli, 1997

Anthony de Mello photo

“Tutti noi odiamo il nuovo. Lo odiamo davvero. E prima affrontiamo questo fatto, meglio sarà.”

Anthony de Mello (1931–1987) gesuita e scrittore indiano

Messaggio per un'aquila che si crede pollo

Marjorie Kinnan Rawlings photo
Federico De Roberto photo

“Bisogna fare agli altri ciò che vorremmo fosse fatto a noi.”

Federico De Roberto (1861–1927) scrittore italiano

Il colore del tempo

Samuel Butler photo

“Poco importa che cosa odiamo, purché odiamo qualcosa.”

Samuel Butler (1612–1680) scrittore britannico

Taccuini

Doroteo di Gaza photo
Tiziano Ferro photo
Klemens von Metternich photo
Vittorio Foa photo

“Non bisogna accusare l'indisciplina. Non c'è niente di male ad essere indisciplinati se nell'indisciplina c'è una volontà. La cosa peggiore è quando l'indisciplina non c'è più, quando si sceglie di dare retta agli altri.”

Vittorio Foa (1910–2008) politico, giornalista e scrittore italiano

Origine: Dal sito www.cgil.it del 20 ottobre 2008, per ricordare la scomparsa di Vittorio Foa.

Argomenti correlati