“Alle domande più importanti si finisce sempre per rispondere con l’intera esistenza.”

—  Sándor Márai , libro Le braci

libro Le braci

Ultimo aggiornamento 01 Marzo 2022. Storia
Sándor Márai photo
Sándor Márai 113
scrittore e giornalista ungherese 1900–1989

Citazioni simili

Oriana Fallaci photo
Luc de Clapiers de Vauvenargues photo

“Finisce col dire poche cose importanti, chi cerca di dirne sempre di importantissime.”

Luc de Clapiers de Vauvenargues (1715–1747) scrittore e saggista francese

1923
Riflessioni e massime

“E’ importante chiedersi sempre il perché delle cose. Mai smettere di farsi domande”

Frase tratta dal libro “Il lato oscuro della Luna” di Stefano Nasetti (Ed. 2015) ISBN: 9786051765679 e ISBN cartaceo: 9791220258418

Ugo Nespolo photo

“Di fronte alla Sindone sorge sempre una domanda profonda sui misteri della vita e dell'esistenza umana.”

Ugo Nespolo (1941) pittore e scultore italiano

Origine: Citato in Il pittore Ugo Nespolo alla Sindone http://www.sindone.org/santa_sindone/news_e_info/00055354_Il_pittore_Ugo_Nespolo_alla_Sindone.html, Sindone.org, 30 maggio 2015.

André Suarès photo

“In politica, la saggezza è non rispondere alle domande. L'arte, non lasciarsele fare.”

André Suarès (1868–1948) poeta, scrittore e critico letterario francese

Origine: Da Voici l'homme.

Dag Hammarskjöld photo

“Solo la vita potrà rispondere alle domande poste dalla vita.”

Dag Hammarskjöld (1905–1961) 2º segretario generale delle Nazioni Unite

p. 72

Argomenti correlati