“Davanti alla crisi e ai cambiamenti della nostra società, chi si attrezza per tempo continua a vincere.”

—  Matteo Renzi

libro Oltre la rottamazione: Nessun giorno è sbagliato per provare a cambiare

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Matteo Renzi photo
Matteo Renzi 68
politico italiano 1975

Citazioni simili

Carlo Maria Martini photo

“La crisi del ruolo della donna nella società è il crocevia di molti altri problemi sociali, umani e religiosi del nostro tempo.”

Carlo Maria Martini (1927–2012) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

La donna nel suo popolo

Paolo Marraffa photo
Isaac Asimov photo
Manlio Sgalambro photo

“È questo non cambiamento del mondo nel cambiamento della società che la filosofia, senza eccessiva stupefazione, deve rispecchiare.”

Manlio Sgalambro (1924–2014) filosofo, scrittore e poeta italiano

La morte del sole

Umberto Galimberti photo

“In cosa consiste questa crisi? In un cambiamento di segno del futuro: dal futuro-promessa al futuro-minaccia.”

Umberto Galimberti (1942) filosofo e psicoanalista italiano

E siccome la psiche è sana quando è aperta al futuro (a differenza della psiche depressa tutta raccolta nel passato, e della psiche maniacale tutta concentrata sul presente) quando il futuro chiude le sue porte o, se le apre, è solo per offrirsi come incertezza, precarietà, insicurezza, inquietudine, allora, come dice Heidegger, "il terribile è già accaduto", perché le iniziative si spengono, le speranze appaiono vuote, la demotivazione cresce, l'energia vitale implode. (p. 26)
L'ospite inquietante

Ben Okri photo

“Vivere è una continua metamorfosi. Ogni cosa è cambiamento; ogni cosa è relativa.”

Ben Okri (1959) scrittore nigeriano

La tigre nella bocca del diamante

Leopold Stokowski photo
George Orwell photo

“A nulla vale cambiare le istituzioni se non c'è un «cambiamento del cuore»: in definitiva è questo che Dickens continua a ripetere.”

George Orwell (1903–1950) scrittore britannico

Origine: Charles Dickens, p. 364

Bruno Forte photo

Argomenti correlati