“L'unico scopo reale di una casa è quello di essere la casa di una bambola. Non si ricorda, quando lei era un bambino, di come quelle piccole finestre fossero veramente finestre, mentre le finestre grandi non lo erano? Un bambino ha la casa di una bambola, e grida di gioia quando vede aprirsi la porticina verso l'interno. Un banchiere ha invece una vera casa, ma quanti banchieri non riescono ad emettere nemmeno un debole grido quando le loro vere porte anteriori si aprono verso l'interno!” Gilbert Keith Chesterton (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista inglese Origine: Uomovivo, p. 208
“Cercavo una piccola cosa in un mondo infinito ed invece ho trovato voi, una cosa infinita in un piccolo mondo.(Amicizia)” MarisDavis Maris Davis
“Nell’universo infinito della letteratura s’aprono sempre altre vie da esplorare, nuovissime o antichissime, stili e forme che possono cambiare la nostra immagine del mondo…” Italo Calvino (1923–1985) scrittore italiano Six Memos For The Next Millennium
“PoesiaLe altalene della vitaLe altalene della vita,finestre che si apronosul mondo.Un viaggio inesplorato,una grande avventura,navigare sulla barcadei sentimentipoiché il mio cuorecome una bussolaconosce la strada.Traboccantedi entusiasmoraggiungeròla meta, prodigandominel renderla speciale.” Adamina
“Affacciarsi a una finestra che dà sul mare è illudersi di aver scoperto all'improvviso il segreto dell'infinito.” Giuseppe Tobia
“Qualche anno fa i talebani hanno privato le donne di tutti i diritti di base, persino quello di uscire di casa come esseri umani. Ci hanno costrette a guardare la vita attraverso piccole finestre. Ho sempre paura di un ritorno a quel periodo.” Fawzia Koofi (1975)
“Trasgredire è come preferire entrare a casa dalla finestra, invece di passare per la porta.” Giuseppe Tobia
“Quando scrive, Giovanni Macchia chiude le finestre della sua grande casa, accosta le porte, allontana gli insidiosi soffi d'aria, stacca il telefono e si trincera dietro il piccolo tavolo da lavoro, lasciando cadere tra la penna e il mondo tutte le cortine con cui i libri, i quadri e la musica ci allontanano e ci legano alla vita. Lì, chiuso nel suo bozzolo, è felice.” Pietro Citati (1930) scrittore e critico letterario italiano da La morte degli alberi, p. 225; Superpocket, 1999, p. 225 L'armonia del mondo
“La casa era quieta, il resto del mondo lontanissimo. Fu così che mi resi conto come per Villa Piccolo passasse un meridiano come a Greenwich. Il meridiano della solitudine.” Lucio Piccolo (1901–1969) poeta italiano
“«Casa» è guardare la luna che sorge sul deserto e avere qualcuno da chiamare alla finestra, a guardarla insieme con te. «Casa» è dove puoi ballare con qualcuno, e la danza è vita.” Stephen King libro 22/11/'63 11/22/63