“La democrazia è un regime senza re infestato da molti re che sono spesso più esclusivi, tirannici, e distruttivi di uno, se è un tiranno.”

Ultimo aggiornamento 31 Maggio 2023. Storia
Benito Mussolini frase: “La democrazia è un regime senza re infestato da molti re che sono spesso più esclusivi, tirannici, e distruttivi di uno, se è un tiranno.”
Benito Mussolini photo
Benito Mussolini 182
politico, giornalista e dittatore italiano 1883–1945

Citazioni simili

Benito Mussolini photo
Aldo Palazzeschi photo

“Meglio suddito di un regime aristocratico che re di una democrazia.”

Aldo Palazzeschi (1885–1974) scrittore e poeta italiano

Spazzatura (rubrica su Lacerba)

Winston Churchill photo

“La democrazia è più vendicativa dei Gabinetti. Le guerre tra i popoli saranno più orribili di quelle tra i re.”

Winston Churchill (1874–1965) politico, storico e giornalista britannico

da un discorso del 1901 al Parlamento inglese
Origine: John Lukacs, Churchill – Visionario Statista Storico, p. 13

Pietro Aretino photo

“Il mondo ha molti re e un sol Michelagnolo.”

Pietro Aretino (1492–1556) poeta, scrittore, drammaturgo

da Lettera a Michelangelo

Giovanni Battista Niccolini photo
Marcello Marchesi photo

“Non c'è lue senza re.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 169

Marco Mengoni photo

“Sono un re matto, cambio spesso regole, non perdo mai.”

Marco Mengoni (1988) cantante italiano

da Credimi ancora, n. 1
Re matto

“Il Re senza lettere era come un Asino coronato.”

Stefano Guazzo (1530–1593) scrittore italiano

Origine: Citato in Harbottle, p. 320
Origine: Dialoghi Piacevoli, Della Prudenza et Dottrina del Re, p. 25

Argomenti correlati