“La felicità non è niente più che una buona salute e una cattiva memoria.”

Ultimo aggiornamento 10 Novembre 2019. Storia
Argomenti
salute , saluto , memoria , cattiva , felicità
Albert Schweitzer photo
Albert Schweitzer 34
medico, teologo, musicista e missionario luterano tedesco, … 1875–1965

Citazioni simili

“Uno dei segreti della felicità è una cattiva memoria.”

Rita Mae Brown (1944) scrittrice, poetessa e sceneggiatrice statunitense
Friedrich Nietzsche photo

“La buona memoria. – Taluni non diventano pensatori solo perché hanno una memoria troppo buona.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

122

Friedrich Nietzsche photo

“Cattiva memoria. – Il vantaggio della cattiva memoria è che si godono più volte le stesse buone cose per la prima volta.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

580

“Non c'è niente di più di una guerra per raccontare il dolore e la crudeltà del genere umano. Nella guerra succede davvero di tutto, tutta la natura umana si rivela. Buona o cattiva che sia.”

Ettore Mo (1932) giornalista italiano

Origine: Dall'intervista di Luigi Baldelli, Il Reportage, n. 24, 1º dicembre 2015.

Henri Fréderic Amiel photo

“La felicità ci dà l'energia che è la base della salute.”

Henri Fréderic Amiel (1821–1881) filosofo, poeta e critico letterario svizzero
Simonide photo

“Se ha buona riuscita, ogni uomo è buono, | è cattivo se ha cattiva riuscita.”

Simonide (-556–-468 a.C.) poeta lirico greco antico

citato da Platone, Protagora

Marcello Marchesi photo

“Night
Buone ragazze | di cattiva famiglia | con cattivi ragazzi | di buona famiglia.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 100

Marco Fabio Quintiliano photo

“Il bugiardo deve avere buona memoria.”

IV, 2, 91
Mendacem memorem esse oportet.
Institutio oratoria

“Non esiste ora buona per uno che non sia cattiva per un altro!”
Bona nemini hora est, ut non alicui sit mala.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Argomenti correlati