Citazioni simili
„Anch'io piccoletto, fantasticavo, sognavo. Nel cortile ingombro di ceste, di carretti, di sacchi, mio padre cantava: «Sconto col sangue mio» o «Ai nostri monti», o «Calpesta il mio cadavere, ma salva, salva il Tovator» — Chi era il Trovatore? — chiedevo io, e già sapevo che si trattava di teatro, di un'opera.“
— Vittorio Lugli scrittore, giornalista e critico letterario italiano 1885 - 1968
p. 122; citato in Narratori di Emilia Romagna

„Solo la fantasia ci salva la vita.“
— Siegfried Lenz scrittore tedesco 1926 - 2014
citato in Corriere della sera, 28 gennaio 2010

„Siamo così presuntuosi. Tutti che salvano qualcosa ora! "Salva gli alberi, salva le api, salva le balene, salva quelle lumache!" La più grande arroganza di tutte: "salviamo il pianeta". Cosa?! Mi state prendendo per il culo?! "Salvare il pianeta"? Ma se ancora non sappiamo prenderci cura di noi stessi!“
— George Carlin comico, attore e sceneggiatore statunitense 1937 - 2008
Jammin in New York

„Salva me, che io salverò te.“
— Petronio Arbitro scrittore, filosofo 27 - 66
cap. XLIV; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli
„L'amore non ti salva dal tuo destino.“
— Jim Morrison cantautore e poeta statunitense 1943 - 1971
Tempesta Elettrica

„Chi ci salva dalla cattiveria? Non certamente la scienza!“
— Livio Fanzaga presbitero italiano 1940
Radio Maria, 2 luglio 2010
„Io non avevo paura, io sono salva, perché già perduta.“
— Isabella Santacroce scrittrice italiana 1970
Amorino

„[Riguardo ai problemi di gestione delle immigrazioni clandestine] Una salva davanti, una salva dietro al limite delle acque territoriali e vedrete che le barche non partiranno più.“
— Roberto Calderoli politico italiano 1956
da Bianchi: "Intervenga Gheddafi su queste tragedie non si tratta" http://www.repubblica.it/2006/08/sezioni/cronaca/clandestini-lampedusa/bianchi-e-polemica-clandestini/bianchi-e-polemica-clandestini.html, Repubblica.it, 22 agosto 2006

„Lo zelo più grande ed autentico non ci salva dall'ipocrisia.“
— David Hume, Storia naturale della religione
Storia naturale della religione

„Una lettura ben fatta salva da tutto, compreso da se stessi.“
— Daniel Pennac, libro Come un romanzo
Come un romanzo
„Al tempo di Lutero e di Calvino, l'Europa si faceva sterminare per stabilire se ci si salva con le opere e con la fede, o solo con la fede. Ma oggi nessuno darebbe una goccia di sangue per tutti i dogmi vecchi e nuovi.“
— Augusto Guerriero giornalista e scrittore italiano 1893 - 1981
Quaesivi et non inveni

„La morte distrugge un uomo: l'idea della morte lo salva.“
— Edward Morgan Forster, libro Passaggio in India
Passaggio in India

„Dio salva l'uomo togliendogli via tutti gli idoli.“
— Oreste Benzi presbitero italiano 1925 - 2007
Pane quotidiano – luglio/agosto 2008

„Lavorare in compagnia salva dalla noia. Soli si è così svogliati!“
— Frédéric Mistral scrittore e poeta francese 1830 - 1914
Origine: Mirella, p. 18

„Non l'estasi salva ma l'obbedienza. E non la libertà dilata bensì il vincolo.“
— Hans Urs Von Balthasar presbitero e teologo svizzero 1905 - 1988
Il cuore del mondo

„Tra i telespettatori che guardano i nostri programmi c'è chi è poverissimo. Noi siamo giullari ma dovremmo avere un limite, dovremmo dare un segnale. Mi chiedo quanto dovrebbe guadagnare un chirurgo che salva una vita, un ricercatore che salva l'umanità. È anche una questione di immagine: come ci giudicherà la gente che ci guarda?“
— Enrico Papi conduttore televisivo italiano 1965
Origine: Citato in Bonolis: Enrico Papi, "cifre allucinanti" http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/01/29/Spettacolo/BONOLIS-ENRICO-PAPI-CIFRE-ALLUCINANTI_180000.php, Adnkronos.com, 29 gennaio 1998.

„Ci si salva e si va avanti se si agisce insieme e non solo uno per uno.“
— Enrico Berlinguer politico italiano 1922 - 1984
dall'intervista a Moby Dick, giugno 1981
Origine: Mensile della FGCI siciliana.
Origine: Citato in Walter Veltroni, La sfida interrotta. Le idee di Enrico Berlinguer, Baldini & Castoldi, 1994.