“La società umana, come Dio l'ha stabilita, è composta di elementi diseguali. Di conseguenza è conforme all'ordine stabilito da Dio che vi siano nella società umana dei principi e dei sudditi, dei padroni e dei proletari.”

—  Papa Pio X

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Papa Pio X photo
Papa Pio X 13
257° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1835–1914

Citazioni simili

Papa Paolo VI photo
Enrico Berlinguer photo

“Una società più austera può essere una società più giusta, meno diseguale, realmente più libera, più democratica, più umana.”

Enrico Berlinguer (1922–1984) politico italiano

Senza data
Origine: Da Austerità, occasione per trasformare l'Italia, Roma, 1977, p. 13; citato in Ginsborg 1989, p. 481.

Henry De Montherlant photo

“Il cattolicesimo è un elemento di ordine in una società pletorica e un elemento di morte in una società degenerata e debole.”

Henry De Montherlant (1895–1972) scrittore e drammaturgo francese

"L'équinoxe de septembre", Gallimard, Paris, 1976, p. 135.

Friedrich Heinrich Jacobi photo
Coluccio Salutati photo
Luigi Fabbri photo

“La violenza di Stato finisce sempre con l'essere adoperata contro i sudditi, la gran maggioranza dei quali è sempre composta di proletari.”

Luigi Fabbri (1877–1935) anarchico e saggista italiano

Origine: Anarchia e comunismo "scientifico", p. 31

Papa Pio XII photo
Karl Raimund Popper photo

“Non può esistere società umana senza diritto.”

Karl Raimund Popper (1902–1994) filosofo austriaco

citato in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, p. 59

Argomenti correlati