“Inattaccabile. Inoppugnabile. Perfettissima.”

—  Scott Westerfeld , libro Blue Noon

Blue Noon

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Scott Westerfeld photo
Scott Westerfeld 4
scrittore statunitense 1963

Citazioni simili

Umberto Eco photo

“Perché Dio è l'essere perfettissimo? Perché se fosse imperfettissimo sarebbe mio cugino Gustavo.”

Umberto Eco (1932–2016) semiologo, filosofo e scrittore italiano

Perché

Antonio Genovesi photo

“Il più grande ostacolo alla perfezione delle cose umane è il credere che siano perfettissime.”

Antonio Genovesi (1713–1769) scrittore, filosofo e economista italiano

da Discorso sopra il vero fine delle lettere e delle scienze

“L'huomo, in somma, è un picciol mondo, et è perfettissima e compiutissima opera di Dio.”

Stefano Guazzo (1530–1593) scrittore italiano

Origine: Citato in Harbottle, p. 335
Origine: Dialoghi Piacevoli, Dell'Honore, p. 238

Gino Strada photo

“Io non credo nella guerra come strumento. C'è un dato inoppugnabile: che la guerra è uno strumento ma non funziona, semplicemente non funziona.”

Gino Strada (1948) chirurgo e pacifista italiano

Origine: Citato nella canzone Terra del fuoco dei Modena City Ramblers.

Ambrose Bierce photo

“Audacia (s. f.). Una delle più notevoli qualità dell'uomo quando è in una posizione inattaccabile.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 32
Dizionario del diavolo

James Arthur Baldwin photo

“Ho fatto malamente il ciclista per essere inattaccabile davanti al microfono. E con quello strumento tra le mani, mi sono divertito un mondo.”

Adriano De Zan (1932–2001) giornalista, conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano

Gentili signore e signori buongiorno

“[Riferendosi a Leonardo Pisano] Perché tanto più d'acume di mente si richiede ad ottenere con istrumento imperfetto grandi effetti, che non a conseguirli con istrumento perfettissimo; […].”

Bartolomeo Veratti (1809–1889) giurista, giornalista e filologo italiano

Origine: De' matematici italiani anteriori all'invenzione della stampa, p. 43