“Conosceva tutti i pettegolezzi del paese, ma non era maligna, anzi cercava di rimediare a tutte le gelosie, a tutte le invidie, mettendo una mezza parola di qua, una allusione benevola di la'. Sempre disposta a vedere il bene nascosto tra i mali come un fico maturo e succoso in mezzo alle pale spinose e impolverate della convivenza quotidiana.”
Argomenti
paese , bene , maligno , invidia , parola , parola-chiave , pettegolezzo , fico , convivenza , allusione , quotidiano , mezzo , disposta , gelosiaDacia Maraini 65
scrittrice italiana 1936Citazioni simili

da Le Aquile Non Volano A Stormi, n. 2
Dieci stratagemmi

da Le allettanti promesse
Sacro arsenale, ovvero Pratica dell'Uffizio della Santa Inquisizione

da 71
traduttore?
Quartine (Rubʿayyāt)
“La gelosia è il peggiore dei mali, perché è il solo contro il quale l'orgoglio è impotente.”
Taccuino di un autore drammatico