“vile inventiveness. In”
Moonglow
Michael Chabon 3
scrittore, saggista e sceneggiatore statunitense 1963Citazioni simili

“Era abbastanza vile da temere una forza negativa, ma non tanto vile da ammirarla.”
Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 68

“Torna all'infamia tua: sei troppo vile, | Sei troppo vile, non ti posso amar!”
LXXVI
Postuma: canzoniere di Lorenzo Stecchetti

III, Di antiche tavole e nuove', 1963

“Il non risentirsi delle offese è da uomo vile e schiavo.”
Etica Nicomachea
Origine: Citato in Giovanni Papini, Storia di Cristo.

“Non c'è nulla di più vile di un poeta che batte la macchia.”
La vera vita di Sebastiano Knight
“[Ultime parole] Vile, tu uccidi un uomo morto.”
Origine: Questa frase fu pronunciata durante la Battaglia di Gavinana da Ferrucci al soldato di ventura Fabrizio Maramaldo quando, ormai ferito gravemente, il condottiero fiorentino fu portato al cospetto del Maramaldo e questi, per vendicarsi delle sconfitte subìte in passato, lo uccise a sangue freddo. cfr. Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 251.

“Perché tanto sorriso di cielo | Su la terra del vile dolor?”
in prefazione. p. VIII, a Michele Amari La guerra del Vespro Siciliano, Felice Le Monnier, Firenze 1851