“Nel Congresso di Ancona del 1914, chiese, impose ed ottenne la incompatibilità del partito socialista con la massoneria e incitò i socialisti alla rivoluzione, confermando con questa vittoria di essere il capo effettivo del partito socialista, circondato già da un alone carismatico.”

Mussolini e il fascismo

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Pol Pot photo
Giorgio Gaber photo

“Qualcuno era comunista perché abbiamo avuto il peggiore Partito Socialista d'Europa.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da Qualcuno era comunista, disco 2, n. 8
Il teatro canzone

Letizia Moratti photo
Enver Hoxha photo
George Orwell photo
Benito Mussolini photo

“Dodici anni della mia vita di partito [socialista] sono o dovrebbero essere una sufficiente garanzia della mia fede socialista. Il socialismo è qualche cosa che si radica nel sangue. Quello che mi divide ora da voi non è una piccola questione, è una grande questione che divide il socialismo tutto.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

Teatro del popolo, Milano, 24 novembre 1914; da II Popolo d'Italia, n. 11, 25 novembre 1914 – anche in Scritti e discorsi
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Pronunciato al teatro del popolo di Milano, la sera del 24 novembre 1914, durante l'assemblea della sezione socialista milanese che decreta l'espulsione di Benito Mussolini dal partito socialista ufficiale.

Deng Xiaoping photo
Sandro Pertini photo
Gianni De Michelis photo

Argomenti correlati