“Si usa uno specchio di vetro per guardare il viso; e si usano le opere d’arte per guardare la propria anima.”

Ultimo aggiornamento 03 Novembre 2020. Storia
Argomenti
specchio , vetro , viso , arte , opere , anima , proprio
George Bernard Shaw photo
George Bernard Shaw 101
scrittore, drammaturgo e aforista irlandese 1856–1950

Citazioni simili

Mauro Leonardi photo
Amélie Nothomb photo

“Ci andavo a guardare opere che non facevano venire in mente niente: proprio quello che mi ci voleva.”

Amélie Nothomb (1967) scrittrice belga

Origine: Diario di Rondine, p. 12

Paul Auster photo

“Basta guardare qualcuno in faccia un po' di più, per avere la sensazione alla fine di guardarti in uno specchio.”

Paul Auster (1947) scrittore, saggista e poeta statunitense

da Mr Vertigo, traduzione di Susanna Basso, Einaudi

“Io voglio sempre avere l'opportunità di farmi la barba la mattina, potendomi guardare allo specchio senza dovermi sputare in faccia.”

Renato Vallanzasca (1950) criminale italiano

Origine: Dal programma televisivo Novecento, Rai 3, 13 novembre 2000.

Flannery O'Connor photo

“Imparare a guardare, infatti, è la base per l'apprendimento di qualsiasi arte, tranne la musica.”

Flannery O'Connor (1925–1964) scrittrice statunitense

Il volto incompiuto

Richard Feynman photo
Bruno Munari photo

“Non ci deve essere un'arte staccata dalla vita: cose belle da guardare e cose brutte da usare.”

Bruno Munari (1907–1998) artista e designer italiano

Arte come mestiere

Bruce Springsteen photo

“Tutti hanno un segreto, Sonny, qualcosa che proprio non riescono a guardare dritto in faccia”

Bruce Springsteen (1949) musicista e cantautore statunitense

Darkness on the Edge of Town

Argomenti correlati